Collezione: Esfolianti

Esfolianti: Rimuovi le Cellule Morte e Riscopri una Pelle Perfetta

L’esfoliazione viso è uno step chiave per mantenere la pelle liscia, luminosa e sana. Rimuovendo le cellule morte, aiuta il rinnovamento cellulare, affina la grana della pelle e migliora l’assorbimento dei prodotti successivi.

Inserire un esfoliante nella tua routine 1–2 volte a settimana è un gesto semplice ma estremamente efficace per ottenere un viso visibilmente più fresco, levigato e uniforme.

Esistono due principali tipi di esfoliazione, entrambe disponibili in questa collezione:

🔹 Esfoliazione fisica

Utilizza micro-granuli o particelle naturali che, con un massaggio delicato, rimuovono le cellule morte dalla superficie della pelle. È indicata per chi cerca un’azione immediata e una pelle subito più liscia.

🔹 Esfoliazione chimica o enzimatica

Si basa su acidi delicati o enzimi naturali (come AHA, BHA o papaina), che agiscono in profondità senza bisogno di sfregamento. È ideale per le pelli sensibili o con imperfezioni, perché leviga la pelle in modo progressivo e uniforme.

In questa collezione trovi una selezione di esfolianti viso coreani e giapponesi, formulati per rispettare anche le pelli più delicate.

💡 Scegli il tipo di esfoliazione più adatto alla tua pelle e riscopri la luminosità naturale del tuo viso. La tua pelle ti ringrazierà!

Cose Importanti da Sapere

💆‍♀️ Alterna i due tipi di esfoliazione
Puoi utilizzare sia esfolianti fisici che chimici, ma non è consigliato esfoliare la pelle più di una o due volte a settimana. La chiave è alternare i due metodi per un risultato ottimale senza danneggiare la pelle.

💆‍♀️ Scegli l'esfoliante giusto per te

  • Se hai la pelle sensibile, gli esfolianti chimici sono una scelta migliore, in quanto agiscono in profondità senza irritare.
  • Se hai la pelle grassa o con pori dilatati, gli esfolianti fisici possono essere più efficaci per una pulizia immediata e per stimolare il rinnovamento cellulare.

💆‍♀️ Come usare un esfoliante

  • Per l'esfoliazione fisica, applica l’esfoliante sulla pelle umida e massaggia delicatamente con movimenti circolari.
  • Per l'esfoliazione chimica, applica il prodotto sulla pelle pulita e lascialo agire per il tempo indicato, poi risciacqua. Segui sempre le indicazioni specifiche del prodotto.

FAQ

Posso usare un esfoliante ogni giorno?
No, l’esfoliazione dovrebbe essere fatta con moderazione. Una o due volte alla settimana è l'ideale per rimuovere le cellule morte senza irritare la pelle. L'uso eccessivo può danneggiare la barriera cutanea.

Qual è la differenza tra esfoliazione fisica e chimica?
L’esfoliazione fisica rimuove le cellule morte tramite granuli o particelle abrasive, mentre quella chimica agisce in profondità grazie a ingredienti liquidi che rimuovono le cellule morte senza abrasività. Entrambi i metodi sono efficaci, ma vanno scelti in base al tipo di pelle.

Posso usare l’esfoliante su pelle sensibile?
Per pelle sensibile, si consiglia l’utilizzo di esfolianti chimici con ingredienti delicati come gli acidi della frutta (AHA) o enzimi naturali, evitando prodotti con granuli abrasivi che potrebbero irritare.