Collezione: Irritazioni e Rossori

Irritazioni e Rossori: Calma e Proteggi la Pelle Sensibile


Irritazioni e Rossori: Calma e Proteggi la Pelle Sensibile

La pelle sensibile e reattiva può manifestarsi con irritazioni, rossori diffusi, prurito, bruciore e una sensazione di fastidio persistente. Spesso appare più ruvida al tatto, meno luminosa e con un aspetto non uniforme. Questi sintomi possono essere scatenati da agenti esterni (come freddo, vento, inquinamento), stress, oppure da prodotti troppo aggressivi per il proprio tipo di pelle.

Quando la barriera cutanea è compromessa, la pelle diventa più vulnerabile alle aggressioni esterne, perdendo idratazione e capacità di difesa. È fondamentale, quindi, seguire una skincare routine delicata e riequilibrante, formulata per calmare l’infiammazione, ridurre i rossori e ripristinare il comfort cutaneo.

In questa collezione troverai una selezione dei migliori prodotti coreani e giapponesi per irritazioni e rossori, ideali per:

  • Lenire immediatamente la pelle

  • Rinforzare la barriera cutanea

  • Ridurre sensibilità e arrossamenti

  • Proteggere la pelle dagli agenti esterni

Scegli trattamenti ricchi di ingredienti lenitivi come centella asiatica, madecassoside, pantenolo e ceramidi, per aiutare la tua pelle a ritrovare equilibrio, comfort e luminosità.



Cose importanti da sapere sulle irritazioni e sui rossori

Protezione della barriera cutanea: Usare prodotti con ingredienti lenitivi e riparatori aiuta a rafforzare la pelle.

Evitare ingredienti aggressivi: Alcool, fragranze e alcuni acidi possono peggiorare le irritazioni.

Idratazione intensa: L'acido ialuronico e la centella asiatica sono ottimi per mantenere la pelle idratata e calmata.

Evitare temperature estreme: Sbalzi di temperatura e lavaggi con acqua troppo calda possono aumentare i rossori.

FAQ

Come posso ridurre il rossore del viso?
Utilizzare prodotti lenitivi con ingredienti come centella asiatica, niacinamide e pantenolo. Evitare scrub aggressivi e detergenti schiumogeni troppo forti.

Posso esfoliare la pelle sensibile con rossori?
Sì, ma con cautela. Opta per esfolianti delicati come PHA o enzimi naturali e limita l'uso a 1-2 volte a settimana.

Quali ingredienti evitare se ho la pelle irritata?
Meglio evitare alcool denaturato, profumi sintetici e acidi esfolianti troppo aggressivi come AHA e BHA ad alte concentrazioni.

La protezione solare è importante per la pelle sensibile?
Assolutamente sì. I raggi UV possono aumentare rossori e sensibilità, quindi è fondamentale usare una crema solare con SPF 50+ ogni giorno.